8987, max di ieri e di martedì, ma oggi lo ha superato, ora vediamo come chiude visto che ha passato i 9000 punti
Discussione: Monitor indici mondiali
-
25-10-2013,12.03.39
Contatti
Sito internet www.bellelli.biz
Email g.bellelli@bellelli.biz
Social network
Facebook https://www.facebook.com/gabriele.bellelli
Twitter https://twitter.com/gbellelli
Google Plus https://plus.google.com/+gbellelli
YouTube https://www.youtube.com/user/gbellelli
-
Senior Member
- Data registrazione
- 07-09-2005
- Messaggi
- 261
25-10-2013,13.19.35
-
Senior Member
- Data registrazione
- 19-03-2012
- Residenza
- PD Veneto
- Messaggi
- 973
Scusa il ritardo – 25-10-2013,13.34.34
Ciao GAB
Scusa se ti risp in ritardo ma non attraverso il momento piu' rilassante della mia vita e non riesco nemmeno ad essere sempre presente nel forum purtroppo !!!
Intendevo dire che ci sono delle zone in cui l' indice reagisce all' interno del canale principale ( cioe' quello che unisce minimi e massimi ) ed unendo questi livelli in cui il prezzo reagisce si ottengono linee parallele a quelle principali . Potrebbero forse chiamarsi canali di regressione o di deviazione standard questi interni al canale principale ???
Troppo avanti per il mio livelloma il concetto lo percepisco !
Il grafico precedente era un orario , questo e' un daily .
Allegato 26374
-
27-10-2013,15.13.22
ciao
vi ricordo che da domani per effetto dell'ora legale il mercato americano aprirà alle ore 14.30 e chiuderà alle 21.
Mi riferisco all'ora italiana ovviamente.
Questa variazione sarà valida fino al 2 novembre compreso.
Dal 3 novembre anche in America adotteranno l'ora solare e tutto tornerà alla norma.
ciao
gabContatti
Sito internet www.bellelli.biz
Email g.bellelli@bellelli.biz
Social network
Facebook https://www.facebook.com/gabriele.bellelli
Twitter https://twitter.com/gbellelli
Google Plus https://plus.google.com/+gbellelli
YouTube https://www.youtube.com/user/gbellelli
-
27-10-2013,19.22.44
Continua a scalpitare il toro ed a splendere il sole sui mercati finanziari mondiali.
In settimana sono stati toccati nuovi record storici in America e in Germania.
Sempre al rialzo l'indice americano S&P 500 che continua a mostrare minimi e massimi crescenti.
Attenzione però perchè gli indicatori sono molto tirati, soprattutto quelli di ipercomprato di breve periodo.
In queste condizioni una correzione non dovrebbe stupire ed anzi sarebbe salutare per continuare a rendere sostenibile il rialzo in atto.
Allegato 26376
Sempre solida anche l'impostazione rialzista del Dax che continua a mostrare un'ottima forza relativa, oltre a minimi e massimi crescenti.
Anche in questo caso gli indicatori di ipercomprato sono molto tirati ed è lecito attendersi una correzione.
Allegato 26377
Settimane di correzione invece per il nostro indice Ftse Mib.
Dal mio punto di vista siamo di fronte solamente ad una normale correzione e non ad una inversione di tendenza.
I minimi ed i massimi di periodo sono saldamente crescenti per cui non ci sono gli estremi per parlare di inversione di tendenza.
Anzi l'attuale correzione fornirà una nuova occasione di ingresso sul mercato.
Allegato 26378Contatti
Sito internet www.bellelli.biz
Email g.bellelli@bellelli.biz
Social network
Facebook https://www.facebook.com/gabriele.bellelli
Twitter https://twitter.com/gbellelli
Google Plus https://plus.google.com/+gbellelli
YouTube https://www.youtube.com/user/gbellelli
-
Senior Member
- Data registrazione
- 04-11-2005
- Messaggi
- 9,181
27-10-2013,19.28.16
io seguo il euro/dollaro se non scende,continua soprattutto stoxx dax e le banche italiane,indice starei + attento
io sto dalla parte del trend e ogni piccolo ribasso io aumento i long fino a dicembre il rally dura,almeno 23/24000
-
Senior Member
- Data registrazione
- 07-09-2005
- Messaggi
- 261
31-10-2013,07.03.33
Massimi intraday non confermati in close per il nostro indice, il Dax, lo S&P e il Dow
-
31-10-2013,11.11.36
>Massimi intraday non confermati in close per il nostro indice, il Dax, lo S&P e il Dow
si, il mercato fatica a salire e sembra su un massimo ma al tempo stesso non scende...
al momento è un mercato troppo forte per scendere
quando si verificano queste situazioni in genere il breve periodo è positivoContatti
Sito internet www.bellelli.biz
Email g.bellelli@bellelli.biz
Social network
Facebook https://www.facebook.com/gabriele.bellelli
Twitter https://twitter.com/gbellelli
Google Plus https://plus.google.com/+gbellelli
YouTube https://www.youtube.com/user/gbellelli
-
03-11-2013,21.44.02
Il nostro indice Ftse Mib continua a mantenere una tendenza rialzista con minimi e massimi crescenti anche se in settimana ( mercoledì ) ha fallito la rottura del massimo relativo precedente.
L'impressione è che l'indice stia perdendo forza, come dimostrano anche gli indicatori di velocità che hanno virato al ribasso come la Pista Ciclica che è inserita nel grafico sottostante.
Sull'indice adesso siamo in zona neutra e senza una tendenza di brevissimo ben definta per cui è necessario monitorare resistenza e supporto:
- la resistenza di 19.500 punti che se rotta al rialzo fornirebbe nuovi impulsi rialzisti
- il supporto costituito dal minimo relativo precedente di 18.660 punti che se rotto al ribasso darebbe il via ad una correzione
Solo la rottura di uno dei due livelli operativi fornirà nuova direzionalità al nostro indice.
Allegato 26413
Resta bene impostata la tendenza rialzista del Dax tedesco ma anche in questo caso emergono segnali di rallentamento della velocità dei prezzi, oltretutto in un contesto di ipercomprato sugli indicatori.
Allegato 26414
Resta saldamente impostata anche la tendenza rialzista degli indici americani, ad esempio l'S&P500 ilustrato nel sottostante grafico, ma anche in questo caso emergono segnali di rallentamento della velocità dei prezzi.
Allegato 26415Contatti
Sito internet www.bellelli.biz
Email g.bellelli@bellelli.biz
Social network
Facebook https://www.facebook.com/gabriele.bellelli
Twitter https://twitter.com/gbellelli
Google Plus https://plus.google.com/+gbellelli
YouTube https://www.youtube.com/user/gbellelli
-
04-11-2013,12.38.51
Bassa volatilità nella settimana dominata dalle decisioni delle banche centrali...
Contatti
Sito internet www.bellelli.biz
Email g.bellelli@bellelli.biz
Social network
Facebook https://www.facebook.com/gabriele.bellelli
Twitter https://twitter.com/gbellelli
Google Plus https://plus.google.com/+gbellelli
YouTube https://www.youtube.com/user/gbellelli